ItalVapore.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
5 Gennaio 2023
Tempo Libero

Come prendersi cura delle piante durante il periodo invernale

Come prendersi cura delle piante durante il periodo invernale
5 Gennaio 2023
Tempo Libero

Con l’arrivo del freddo, in generale, le routine cambiano sostanzialmente. Indossare più vestiti, mangiare meglio e proteggersi da un clima più ostile sono alcune delle attività che si aggiungono alla nostra quotidianità. Ma non solo le persone ne sono colpite, anche l’ambiente subisce le conseguenze dei cambiamenti stagionali, che si aggiungono ai disastri naturali e umani (c’è qualcosa che non mi convince)

Vi avevamo già parlato in altre occasioni di come prendersi cura di un bonsai o come curare le orchidee in casa, perchè crediamo che prendersi cura delle piante sia molto utile anche per migliorare l’umore e rilassarsi. (l’ho aggiunto io)

Tuttavia è anche uno dei momenti più propizi per mettere ordine in giardino e dentro casa. Prendi nuovi esemplari, accudiscili un po’ di più e apporta tutte le modifiche necessarie affinché, nonostante la mancanza di spazio, ci sia sempre una pianta o un arbusto che dia un colore diverso e più allegro agli ambienti domestici.

Ma come occuparsi delle piante per far sì che siano in salute anche l’inverno? Ecco alcuni semplici consigli da mettere in pratica per prendersene cura.

Non trascurare la luce necessaria alla crescita della pianta

In questo periodo dell’anno ci sono meno ore di luce diurna, quindi ti consigliamo di controllare dove si trovano le tue piante e di trasferirle in un luogo dove possano ricevere il maggior numero di ore di luce solare indiretta ma intensa. Dai un’occhiata alle esigenze di luce della tua pianta. Se si tratta di un Poto, Zamioculca, Fern o Peace Lily, non dovresti preoccuparti perché sono piante che possono sopravvivere all’ombra. Ma altre piante che godono di luce diretta o abbondante come il Bonsai, l’Olivo o il Fico foglia di violino apprezzeranno essere in un luogo con molta luce.

pianta in soggiorno

Riduci le innaffiature in inverno

In inverno dovrai ridurre le annaffiature perché l’acqua impiega più tempo ad evaporare quando le temperature sono più basse. Poiché l’acqua mantiene il terreno umido più a lungo, non è necessario annaffiare le piante così frequentemente come durante altri periodi dell’anno, come l’estate o la primavera.

Durante l’autunno è consigliabile diradare le annaffiature, questo va fatto progressivamente in modo che pian piano le piante si abituino al freddo. Tuttavia, quelle che sono al chiuso potrebbero aver bisogno di più acqua a causa della temperatura maggiore del riscaldamento.

donna che innaffia pianta

Evita di cambiare i vasi

L’inverno non è un buon momento per rinvasare le tue piante, poiché questi cambiamenti richiedono uno sforzo extra di adattamento da parte della tua pianta (che vuole solo stare tranquilla durante questi periodi di “letargo”).

Ti consigliamo di cambiare il substrato della tua pianta almeno una volta all’anno, ma il momento migliore per farlo è durante la primavera o l’estate. Durante questi mesi è anche una buona idea tagliare eventuali rami o radici più vecchi in modo che la tua pianta possa trasferire energia ai germogli più giovani e forti.

uomo che cura pianta

Tieni le piante lontane dal freddo…e dai termosifoni

Non lasciare le tue piante d’appartamento fuori…potrebbero morire di freddo! Ci sono piante più sensibili di altre, ma in generale a tutte piace stare a temperature medie comprese tra 12 e 28 gradi. Tuttavia, anche posizionare la tua pianta sopra o accanto a un termosifone è condannarla a bruciare a morte.

Se noti che le punte delle tue foglie sono marroni, ciò è dovuto principalmente alla mancanza di umidità, conseguenza dell’uso di sistemi di riscaldamento durante l’inverno. Per contrastare questo problema, dovresti spruzzare le tue piante con acqua solo di tanto in tanto. Un’altra alternativa è acquistare un umidificatore e posizionarlo vicino alle piante.

donna che annaffia le piante

Articolo precedenteComplementi d'arredo e mobili per la cameretta dei bimbicameretta bambiniArticolo successivo Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più?elettrodomestici che consumano di più

Cerca nel Sito

Articoli Recenti

Come eliminare i moscerini dalle piante?11 Maggio 2023
Asciugatrice: tutto quello che devi sapere prima di acquistarla23 Marzo 2023
Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più?2 Marzo 2023
Come prendersi cura delle piante durante il periodo invernale5 Gennaio 2023
Complementi d’arredo e mobili per la cameretta dei bimbi21 Dicembre 2022

Categorie

  • Aziende e Industria
  • Casa
  • Economia e Finanza
  • Eventi
  • Internet
  • Lavoro
  • Moda e Design
  • Salute e Benessere
  • Shopping online
  • Telefonia
  • Tempo Libero
  • Tendenze
  • Turismo e Vacanze
  • Varie
Rife WordPress Theme ♥ Proudly built by Apollo13Themes - Edit this text