ItalVapore.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
19 Luglio 2019
Casa

Come scegliere il rilevatore di monossido di carbonio.

Come scegliere il rilevatore di monossido di carbonio.
19 Luglio 2019
Casa

Quando si possiede una stufa a gas o una stufa a legna, è opportuno dotarsi di un rilevatore di monossido di carbonio. Questo tipo di rilevatore è un importante strumento in grado di salvare la vita, perché, avvisando in caso di dispersione di monossido di carbonio, previene l’avvelenamento da questo gas inodore e incolore, e quindi impossibile da identificare con i soli sensi.

Come funziona un rilevatore di monossido di carbonio

Il rilevatore di monossido di carbonio è un dispositivo in grado di far scattare un allarme sonoro quando la concentrazione di CO nella stanza è anomala. Ovviamente l’allarme deve scattare prima che si manifestino i sintomi di malessere tipici dell’intossicazione da monossido di carbonio.

È importante che ci sia un rivelatore in ogni stanza in cui è installato un apparecchio a combustione (ad esempio in bagno ed  in cucina).

Quali sono i sintomi di avvelenamento da monossido di carbonio?

Il monossido di carbonio è un gas molto subdolo, è infatti inodore ed insapore ed i sintomi dell’avvelenamento somigliano a sintomi influenzali, questo aumenta maggiormente l’inganno perché non è raro che non ci si accorga in tempo di quello che sta accadendo e si sottovaluti la cosa. In caso di avvelenamento si possono avvertire vertigini, nausea, vomito, mal di testa, confusione fino allo svenimento e all’incoscienza, ma l’avvelenamento può anche avvenire durante il sonno. Purtroppo, sono ancora troppe le persone che ogni anno perdono la vita per avvelenamento accidentale da monossido di carbonio. E per questo è fondamentale avere una segnalazione prima che i sintomi appaiano.

Come scegliere il rilevatore da monossido di carbonio

Sul mercato c’è una vasta gamma di prodotti che rilevano il gas: per scegliere quello giusto occorre orientarsi su apparecchi affidabili e precisi, che rispecchino determinate caratteristiche. È molto importante che il dispositivo venga installato correttamente e che sia controllato periodicamente. La sostituzione dei sensori dev’essere eseguita almeno ogni 5 anni e le sue batterie devono essere cariche.

Inoltre, è opportuno optare per una marca nota, testata da riviste di consumatori: questo rappresenta già di per sé un’ottima selezione.

Maggiori Info su https://www.rilevatoregas.it/rilevatore-monossido-di-carbonio/

Articolo precedenteArredare cucine di piccole dimensioni: le regole da seguireArticolo successivo Cos'è la resina epossidica e quali sono i vantaggi e le applicazioni di utilizzo

Cerca nel Sito

Articoli Recenti

Asciugatrice: tutto quello che devi sapere prima di acquistarla23 Marzo 2023
Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più?2 Marzo 2023
Come prendersi cura delle piante durante il periodo invernale5 Gennaio 2023
Complementi d’arredo e mobili per la cameretta dei bimbi21 Dicembre 2022
Montascale e servoscale, differenze ed applicazioni15 Novembre 2022

Categorie

  • Aziende e Industria
  • Casa
  • Economia e Finanza
  • Eventi
  • Internet
  • Lavoro
  • Moda e Design
  • Salute e Benessere
  • Shopping online
  • Telefonia
  • Tempo Libero
  • Tendenze
  • Turismo e Vacanze
  • Varie
Rife WordPress Theme ♥ Proudly built by Apollo13Themes - Edit this text