ItalVapore.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
27 Aprile 2018
Aziende e Industria

Hotpoint Ariston consumi ridotti fino al 40%

Hotpoint Ariston consumi ridotti fino al 40%
27 Aprile 2018
Aziende e Industria

Uno degli elettrodomestici più innovativi e, ormai, quasi indispensabili in ogni nostra abitazione è la lavastoviglie. In famiglia, in coppia o persino per i single, da diversi anni è sinonimo di comodità, igiene e velocità, sia per grandi carichi che per piccoli coperti.

Nel corso degli ultimi decenni, i vari modelli delle tante case produttrici si sono rinnovati nel tempo, trasformando quelle che, all’inizio, erano macchine rumorose e molto lunghe nel loro ciclo di lavaggio, in apparecchi sempre più sofisticati, innovativi e tecnologici.

E’ il caso delle nuove lavastoviglie Hotpoint Ariston, dotate di tecnologia 3D Zone Wash, in grado di offrire una maggiore potenza, associata, per contro, ad una quasi assoluta silenziosità, studiate per soddisfare le esigenze quotidiane, con un particolare riguardo anche ai consumi energetici.

Da circa un anno, la Hotpoint ha lanciato la nuova linea di lavastoviglie equipaggiate, appunto,  con 3D Zone Wash,  un nuovo sistema composto da 5 getti d’acqua indipendenti ma complementari fra loro, per fornire una precisione di lavaggio mai vista prima d’ora, garantendo il 40% in più di forza pulente, con una riduzione del 40% anche del consumo di energia (a riguardo, la casa produttrice ha diffuso confronti con macchine prive di 3D Zone Wash, verificate con programma Intensivo, e con vari test condotti su 17 diverse pentole e stoviglie con diversi tipi di sporco).

I cinque diversi irroratori, di cui uno, di disegno particolare, posizionato nella parte inferiore, sono molto potenti e coprono lo spazio in modo totale e tridimensionale, evitando di dover pretrattare le stoviglie. Consentono di concentrare la loro azione solo nel cestello selezionato, grazie alla possibilità di scegliere l’intensità del ciclo di lavaggio, in base al tipo di sporco e di carico. Così facendo, il getto pulente si concentra proprio dove desideriamo, riducendo i consumi ma mantenendo grande efficacia.

Anzi, la pulizia delle stoviglie in vetro, in particolar modo dei bicchieri, non è mai stata così facile e perfetta, anche grazie allo speciale sistema Glass Care, presente in alcuni modelli selezionati: un apposito sostegno, che può essere inserito per distribuire in maniera sicura ed omogenea il carico di stoviglie in vetro anche di misure e forme diverse, con una pulizia impeccabile e un’asciugatura perfetta.

Un ulteriore risparmio, inoltre, addirittura pari al 60%, è assicurato dal possibile collegamento diretto all’acqua calda, che consente la riduzione di energia per il riscaldamento; ed ancora un’altra modalità rivoluzionaria, la soluzione Stand By, prevista alla fine del lavaggio, che permette di economizzare il 56% di energia in totale sicurezza. Inoltre, il consumo di acqua, se prendiamo a riferimento un modello per 14 coperti, si assesta sui 9 lt nel ciclo di lavaggio standard, che corrisponde al 27% in meno rispetto alla media di mercato.

Ma non è finita qui: le lavastoviglie Hotpoint dotate di tecnologia 3D Zone Wash dispongono anche:

  • di Flexi Load, un sistema di carico fino a 15 coperti, flessibile ed intuitivo, che permette di disporre le stoviglie nei vari comparti in modo semplice grazie ad elementi mobili colorati;
  • della tecnologia Active Oxygen, per mezzo della quale vengono rilasciate, all’interno del cestello, molecole di ossigeno attivo che depurano l’aria, consentendo l’abbattimento dei cattivi odori;
  • di un nuovo sistema di asciugatura, definito Turbo Dry, in grado di aspirare l’umidità generata dalle stoviglie dopo il lavaggio, e convogliarla in un’apposita camera di condensazione;
  • di un motore inverter, a velocità variabile, capace di mantenere sotto controllo vibrazioni e rumore senza sacrificare l’efficienza, e che fornisce una maggiore precisione e un ottimo controllo della rotazione;
  • della Vertical Zone, uno spazio specifico, per il posizionamento di stoviglie di grandi dimensioni.

Tutte le funzioni delle lavastoviglie Hotpoint sono accessibili dal display touch che, in maniera estremamente facilitata, guida l’utente nella selezione dei programmi.

Inoltre, per prevenire problemi ed eventuali malfunzionamenti, è stato messo a punto un sistema capace di interrompere il flusso dell’acqua dalla rete in caso di guasti fino al punto di ingresso, e viene anche utilizzato un tubo a doppia camera, resistente all’usura del tempo e a pressioni 30 volte maggiori a quelle di un normale impianto idraulico di casa. In ogni caso, se nonostante tutte queste accortezze, dovessero subentrare problemi di qualsiasi tipo, per qualunque grado di risoluzione, per esempio nella Capitale, potremmo cercare in rete la voce Centro Assistenza Elettrodomestici Ariston a Roma.

Negli oltre 200 centri di assistenza autorizzati Hotpoint, troveremo uno staff di tecnici ed operatori professionali e costantemente aggiornati che potranno aiutarci a risolvere guasti o eventuali malfunzionamenti temporanei.

Articolo precedenteLe materie plastiche e i vari campi di impiego. Oggi più che mai sono sempre più diffuseArticolo successivo Malattie imbarazzanti: chi sono i dottori della famosa trasmissione di Real Time?

Cerca nel Sito

Articoli Recenti

Asciugatrice: tutto quello che devi sapere prima di acquistarla23 Marzo 2023
Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più?2 Marzo 2023
Come prendersi cura delle piante durante il periodo invernale5 Gennaio 2023
Complementi d’arredo e mobili per la cameretta dei bimbi21 Dicembre 2022
Montascale e servoscale, differenze ed applicazioni15 Novembre 2022

Categorie

  • Aziende e Industria
  • Casa
  • Economia e Finanza
  • Eventi
  • Internet
  • Lavoro
  • Moda e Design
  • Salute e Benessere
  • Shopping online
  • Telefonia
  • Tempo Libero
  • Tendenze
  • Turismo e Vacanze
  • Varie
Rife WordPress Theme ♥ Proudly built by Apollo13Themes - Edit this text