ItalVapore.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
2 Maggio 2018
Tendenze

Malattie imbarazzanti: chi sono i dottori della famosa trasmissione di Real Time?

Malattie imbarazzanti: chi sono i dottori della famosa trasmissione di Real Time?
2 Maggio 2018
Tendenze

Malattie Imbarazzanti (in inglese Embarassing Bodies o Embarassing Illnesses) è una trasmissione che è stata mandata in onda per la prima volta nel Regno Unito nel lontano 2007 su Channel 4. In Italia è stata trasmessa su Real Time, riscuotendo un grande successo nel pubblico. In questo programma un gruppo di quattro medici si mettono in contatto tramite Skype o incontrano direttamente persone che soffrono, come suggerisce il nome, di malattie imbarazzanti. La trasmissione televisiva Mallattie Imbarazzanti ha vinto due premi BAFTA: nel 2009 ha vinto il premio per l’attività Online, nel 2010 un premio per il contributo creativo interattivo e nel 2013 ha ottenuto la nomination ai National Television Awards per l’intrattenimento di fatto.

L’intento di Malattie Imbarazzanti è quello di dare un mano a quelle persone che sono affette da malattie di cui si vergogna. Un altro scopo è quello di informare gli spettatori che seguono la trasmissione. In questo articolo vi daremo modo di conoscere i quattro medici protagonisti di questo programma.

Ora scopriamo chi sono i dottori della famosa serie tv!

Dottor Christian Jessen

Christian Jessen è nato a Londra, ha studiato medicina e si è laureato nel 2000 presso l’ULC. Successivamente si è specializzato in medicina generale, malattie infettive, medicina di viaggio e salute sessuale ( in particolare in HIV). Ha vissuto in Kenya ed in Uganda, dove ha studiato la malaria e le interazioni dei bambini malati di AIDS. Oltre ad essere il dottore della trasmissione Malattie Imbarazzanti, il dottor Christian Jessen è anche un attivista per la salute. Jessen tiene infatti numerose conferenze mediche e lavora a stretto contatto con alcuni enti di beneficenza per trovare nuovi modi per educare e sensibilizzare le persone riguardo la salute. Il dottore ha anche scritto due libri: Can I Just Ask e Supersize Vs Superskinny. Inoltre ha anche collaborato con alcune rubriche settimanali di ambito medico ed in varie riviste. Il dottor Christian Jessen oggi vive a Londra e si occupa di medicina generale e di salute sessuale ad Harley Street.

Dottoressa Pixie McKenna

La dottoressa Pixie McKenna lavora come medico generico a Cork dove gestisce il suo studio personale che le è stato tramandato dal padre ed in una clinica londinese. Durante la sua carriera ha ricoperto degli incarichi in ambito dermatologico e di salute sessuale in grandi ospedali universitari di Londra. Possiede altre qualifiche post-laurea, tra cui ostetricia, ginecologia e pediatria. La dottoressa Pixie McKenna ha partecipato ad altre trasmissioni di ambito medico oltre a Malattie Imbarazzanti. Ha anche scritto in riviste come il Cosmopolitan e More. La dottoressa contribuisce anche al programma radiofonico Ray D’Arcy. Nel suo tempo libero ama passeggiare o andare in bicicletta.

Dottoressa Dawn Harper

Dawn Harper è una dottoressa di base che lavora nel NHS Surgery e in diverse cliniche private incentrate sui disturbi mestruali e sulla salute delle donne. La dottoressa Dawn Harper ha lavorato nei media per ben sei anni e la sua capacità di semplificare complesse questioni mediche l’ha resa una commentatrice del settore medico molto ricercata. Dawn scrive regolarmente per varie riviste mediche e nel 2007 ha scritto il suo primo libro Dr Dawn’s Health Check. La dottoressa Dawn Harper ultimamente ha condotto una trasmissione su Channel 4. In questo programma, la dottoressa si è recata in Thailandia per fornire ai telespettatori dei consigli su come rimanere in buona salute quando si fa un viaggio all’estero.

Dottore James Logan

James Logan è nato ad Edimburgo, in Scozia. Ha una laurea in medicina ed è specializzato in parassiti, entomologia, chimica e biologia dei viaggi. E’ un grande ambientalista ed appassionato di viaggi ed è per questo motivo che ha contribuito a progetti di volontariato per la salvaguardia di alcuni animali in via di estinzione. Il dottore James Logan ha partecipato a numerosi programmi televisivi e ha scritto per varie riviste.

I Spin-offs di Malattie Imbarazzanti

Ecco quali sono gli Spin-offs di Malattie Imbarazzanti:

  • Malattie Imbarazzanti Teenager o Embarassing Teenage Bodies o Embarassing Bodies Kids che è stato mandato in onda nel 2010 ed è incentrato sugli adolescenti.
  • Embarassing Old Bodies che è stato trasmesso nel 2010 e riguardava le persone anziane.
  • Embarassing Bodies: Live from the clinic che è andata in onda nel 2011 e che permetteva ai telespettatori di partecipare tramite Skype con la loro webcam. Il programma era presentato da Christian Jessen e da Dawn Harper con i commenti di Pixie McKenna.

Embarassing Bodies Down Under che è stato trasmesso nel 2013 ed è una versione australiana di Malattie Imbarazzanti. I dottori sono naturalmente diversi e sono: Ginni Mansberg, Brad McKay e Sam Hay. Il programma è identico a quello britannico, la differenza sta nei pazienti che invece sono australiani. Questa versione australiana ha avuto solo una prima stagione di otto episodi.

Articolo precedenteHotpoint Ariston consumi ridotti fino al 40%Articolo successivo Nuovi consigli per l’edilizia con il Glossario dell’edilizia libera

Cerca nel Sito

Articoli Recenti

Asciugatrice: tutto quello che devi sapere prima di acquistarla23 Marzo 2023
Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più?2 Marzo 2023
Come prendersi cura delle piante durante il periodo invernale5 Gennaio 2023
Complementi d’arredo e mobili per la cameretta dei bimbi21 Dicembre 2022
Montascale e servoscale, differenze ed applicazioni15 Novembre 2022

Categorie

  • Aziende e Industria
  • Casa
  • Economia e Finanza
  • Eventi
  • Internet
  • Lavoro
  • Moda e Design
  • Salute e Benessere
  • Shopping online
  • Telefonia
  • Tempo Libero
  • Tendenze
  • Turismo e Vacanze
  • Varie
Rife WordPress Theme ♥ Proudly built by Apollo13Themes - Edit this text