ItalVapore.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
21 Aprile 2018
Aziende e Industria

Le materie plastiche e i vari campi di impiego. Oggi più che mai sono sempre più diffuse

Le materie plastiche e i vari campi di impiego. Oggi più che mai sono sempre più diffuse
21 Aprile 2018
Aziende e Industria

Le materie plastiche, ormai molto diffusamente, fanno sempre di più parte di ogni nostro ambito quotidiano, trovandosi impiegate praticamente ovunque, dalle auto, alle abitazioni, agli uffici, e persino, a volte, in ciò che indossiamo.

È bene chiarire, però, che non esiste una sola materia plastica ma, anzi, si tratta di un insieme molto eterogeneo, estremamente versatile e apprezzato in ogni caso per le sue qualità diffuse, come leggerezza, ottima plasmabilità, non conduttività, utilizzo multiplo ecc… E non parliamo soltanto di tutto ciò che è tecnologico e meccanico, sempre più diffusamente a base plastica, ma anche, per esempio, ci riferiamo alle tubazioni per il trasporto di acqua o di gas, o alle tante applicazioni nel settore della conservazione e del trasporto di cibi o bevande.

Chiaramente, specie in quest’ultimo ambito, la legge consente di monitorare costantemente il processo di fabbricazione della plastica in tutto il ciclo produttivo, in modo tale da garantirne affidabilità, igiene e sicurezza, dal punto di vista della salute e della durabilità.

Ovviamente, sono sottoposti a precise normative anche l’installazione e l’utilizzo, in quanto sarebbe inutile produrre manufatti in maniera perfetta per poi metterli in opera in maniera scorretta. Non a caso, per esempio, la plastica trova, con sempre maggiore diffusione, applicazione in settori ad elevate prestazioni ed affidabilità, come per la determinazione della resistenza a frattura, richiamando così l’attenzione sul comportamento delle materie plastiche al fuoco.

In sostanza, le applicazioni del polistirene espanso (EPS), si possono distinguere in due categorie: le costruzioni e il packaging. La prima riguarda soprattutto gli impieghi in edilizia (vedi l’utilizzo per l’isolamento termico e acustico), e per l’ingegneria civile, (sottofondi e i rilevati stradali). La seconda include l’imballaggio in generale, comprendendo la realizzazione di contenitori, bottigliette e tappi di plastica, resistenti sia alle alte temperature che al freddo intenso, capaci di assorbire gli urti e di isolare termicamente.

Un altro campo di applicazione per l’utilizzo delle materie plastiche è quello dei tantissimi oggetti di uso comune, o dei cruscotti e dei paraurti delle auto, oppure delle coperture per l’agricoltura, che ha avuto un ampio sviluppo negli ultimi tempi, specie per la produzione di film plastici per serre o tunnel, e per pacciamatura, fumigazione e insilaggio.

Molto diffuso anche il settore delle protezioni in plastica e delle calotte per protezione o dei vari tappi in plastica per tubi, e tubazioni, normato già da tempo a livello nazionale, e con richieste di mercato che conducono ad ampliare sempre più l’orizzonte delle dimensioni e degli utilizzi, estendendo, per esempio, anche alla distribuzione di acqua calda, oltre che di quella fredda. In questo caso, naturalmente, la saldatura dei tubi di plastica prevede una normativa piuttosto articolata, com’è giusto che sia, trattandosi di un processo da tenere sotto controllo in maniera attenta e precisa.

Costituite dai polimeri sintetici, con aggiunta di additivi in grado di migliorarne la resa ed abbassarne il prezzo, le materie plastiche, se sottoposte a sollecitazioni meccaniche, subiscono modifiche di forma e dimensione, durevoli negli anni. Anche questa è una delle loro caratteristiche fondamentali, così come la leggerezza e il potere isolante termico, come abbiamo visto, ma anche quello acustico ed elettrico, una buona resistenza a trazione e chimica, nonché agli agenti atmosferici.

Vengono utilizzate, inoltre, per la realizzazione di gronde e pluviali, infissi, pavimentazioni, scarichi fognari, isolanti termici ed acustici, impermeabilizzanti, tinteggiature. Inoltre, a livello di decorazioni artistiche e di restauro, la plastica serve come consolidante e struttura protettiva e persino nella formulazione di colori per artisti.

Articolo precedenteCrescita del leasing e noleggio a lungo termineArticolo successivo Hotpoint Ariston consumi ridotti fino al 40%

Cerca nel Sito

Articoli Recenti

Asciugatrice: tutto quello che devi sapere prima di acquistarla23 Marzo 2023
Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più?2 Marzo 2023
Come prendersi cura delle piante durante il periodo invernale5 Gennaio 2023
Complementi d’arredo e mobili per la cameretta dei bimbi21 Dicembre 2022
Montascale e servoscale, differenze ed applicazioni15 Novembre 2022

Categorie

  • Aziende e Industria
  • Casa
  • Economia e Finanza
  • Eventi
  • Internet
  • Lavoro
  • Moda e Design
  • Salute e Benessere
  • Shopping online
  • Telefonia
  • Tempo Libero
  • Tendenze
  • Turismo e Vacanze
  • Varie
Rife WordPress Theme ♥ Proudly built by Apollo13Themes - Edit this text