ItalVapore.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
28 Ottobre 2014
Tempo Libero

Sicurezza in moto: qualche regola per non rischiare

Sicurezza in moto: qualche regola per non rischiare
28 Ottobre 2014
Tempo Libero

Quando si va in moto è necessario prestare la massima attenzione alla propria sicurezza e all’incolumità del proprio passeggero, qualora ce ne sia uno. Ecco allora delle semplici regole da seguire per non rischiare.

– Affidarsi SEMPRE a un abbigliamento tecnico per moto (giacche, pantaloni, caschi,…) che sia di qualità, sicuro e garantito. Ancora meglio se certificato secondo la normativa CE. Diffidare dei prezzi particolarmente “a buon mercato” perché per quanto scontati l’abbigliamento tecnico sicuro e di qualità non può mai scendere al di sotto di un certo budget. Tra i migliori e-commerce specializzati nella vendita di abbigliamento e accessori per moto affidabili, ricordiamo: motoabbigliamento.it, motostorm.it, motorama.it e il nuovo e-commerce www.modabiker.it, ancora giovane ma con marchi di qualità e un ricco catalogo a prezzi molto concorrenziali. Destinato sicuramente ad imporsi sul mercato….

– Se siete dei motociclisti inesperti, non scegliete moto particolarmente “performanti”. Meglio una moto di bassa cilindrata, magari meno “adrenalinica” ma sicuramente più sicura, che potrà permettervi di prendere dimestichezza con la guida su due ruote per poi passare a una moto di livello superiore.

– La moto deve essere sempre perfettamente funzionante, ovvero deve avere un perfetto impianto frenante, sospensioni efficienti, pneumatici non usurati e adeguati alla stagione (estate/inverno).

– Acquisite sempre la giusta postura durante la guida, quella che vi permetta di avere piena padronanza del veicolo in modo che riusciate a controllarlo senza spiacevoli imprevisti. Qualunque piccola disattenzione o movimento scomposto può costare caro.

– Rispettate i segnali stradali! Che si guidi una moto, un automobile o un tir i segnali stradali sono sempre gli stessi e valgono per tutti… la guida “spericolata” si fa in pista e non per strada, pertanto evitate di oltrepassare la linea bianca che divide le due corsie, prestate la massima attenzione alle precedenze e agli stop, mantenete la giusta distanza di sicurezza perché in caso di frenata improvvisa, il controllo della moto sarebbe molto complicato, soprattutto su asfalto bagnato e sdrucciolevole.

– I sorpassi su dure ruote sono molto spesso il motivo principale di incidenti, questo perché si ritiene, a torto, che i sorpassi in moto possano essere più veloci e quindi meno rischiosi e si “improvvisa” un sorpasso anche quando non si dovrebbe. Ricordate, però, che in fase di sorpasso è SEMPRE necessario avere la massima visibilità e che in qualunque momento potrebbe sbucare un veicolo di fronte a voi, magari proprio un altro motociclista e allora lo schianto sarebbe quasi inevitabile.

– Anche il passeggero va istruito…. se il passeggero a bordo è inesperto dategli qualche consiglio poiché i suoi movimenti e la sua postura influenzeranno il vostro stato di guida. Soprattutto nel caso di moto sportive, la presenza di un altro passeggero si avverte particolarmente ed è necessario che i due siano perfettamente allineati.

Articolo precedenteVacanze: Perché scegliere la CorsicaArticolo successivo Castro e le sue bellezze: gemma del Salento

Cerca nel Sito

Articoli Recenti

Asciugatrice: tutto quello che devi sapere prima di acquistarla23 Marzo 2023
Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più?2 Marzo 2023
Come prendersi cura delle piante durante il periodo invernale5 Gennaio 2023
Complementi d’arredo e mobili per la cameretta dei bimbi21 Dicembre 2022
Montascale e servoscale, differenze ed applicazioni15 Novembre 2022

Categorie

  • Aziende e Industria
  • Casa
  • Economia e Finanza
  • Eventi
  • Internet
  • Lavoro
  • Moda e Design
  • Salute e Benessere
  • Shopping online
  • Telefonia
  • Tempo Libero
  • Tendenze
  • Turismo e Vacanze
  • Varie
Rife WordPress Theme ♥ Proudly built by Apollo13Themes - Edit this text