ItalVapore.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
5 Agosto 2014
Turismo e Vacanze

Vacanze: Perché scegliere la Corsica

Vacanze: Perché scegliere la Corsica
5 Agosto 2014
Turismo e Vacanze

Nel bel mezzo del Mar Mediterraneo c’è un’isola che punta, letteralmente, la Francia del Sud: stiamo parlando della Corsica, la terra che diede i natali a Napoleone nel 1796 ad Ajaccio.

Chilometricamente più vicina alle coste italiane, circa 70 km dalle coste toscane e meno da quelle sarde, che a quelle francesi, la Corsica ha molto da offrire dal punto di vista turistico ed è facilmente raggiungibile, sia via aerea che per mare.

Nonostante le sue esigue dimensioni – è di poco più grande dell’Umbria – e i soli trecentomila abitanti, l’isola, infatti, dispone di quattro aeroporti internazionali collegati tutto l’anno e di 7 porti commerciali che consentono collegamenti quotidiani con la Francia e con l’Italia. Un ottimo incentivo per raggiungere le sue meravigliose coste e venire in vacanza in Corsica agevolmente. I numeri parlano chiari: più di mille Km di coste con spiagge, insenature e scogliere che non hanno nulla da invidiare ai paradisi esotici internazionali. Per non parlare del mare, cristallino. Inoltre, la sua posizione, come per la vicina Sardegna, garantisce un clima mite in inverno e caldo e secco d’estate, molto più piacevole rispetto a quello di Palma de Maiorca o Lisbona.

Frequentata storicamente da turisti agiati, vip e personaggi dello spettacolo, con il passare degli anni anche la Corsica si è aperta al turismo di massa, anche se decisamente con un target diverso da quello di Ibiza e delle Canarie. La bellezza paesaggistica del luogo, il rispetto per l’ambiente e per le tradizioni autoctone la rendono una meta perfetta per chi vuole vivere una vacanza all’insegna del relax. Basta optare per spiagge meno affollate e intime, comunque eccezionali, per evitare il caos e la calca.

Gli amanti del mare non resteranno affatto delusi dalle acque limpide della Corsica, che si prestano anche a escursioni subacquee per ammirare fondali e coralli belli da mozzare il fiato.

Molto attenta all’ambiente e alla conservazione del territorio, la Corsica è un’isola piena di verde, ricca di flora e fauna tutelata, con un Parco Naturale Regionale della Corsica, che, con le sue cinque riserve naturali e un parco marino, copre due terzi della superficie e protegge le riserve naturali e i siti protetti della regione.

Tutto questo verde è perfetto per gli amanti delle passeggiate in mountain bike e/o a cavallo, nel cuore delle foreste selvagge, e più in generale per chi vuole unire relax allo sport.

Come tutto il sud della Francia, anche la Corsica è una terra dalla ricca e antica cultura gastronomica. Qui, infatti, vitigni profumati, pesce fresco a km zero, cucina tradizionale e ricercatezza sono all’ordine del giorno, a maggior ragione se si pensa che i corsi sono abitanti molto socievoli, amanti del cibo e della buona compagnia.

Divisa amministrativamente in due, l’Alta Corsica, con capoluogo Bastia, e la Corsica del Sud, con capoluogo Ajaccio, questa perla del mediterraneo offre molti luoghi di interesse che meritano di essere visitati. Essendo molto piccola, in effetti è possibile visitarla quasi tutta, organizzando dei percorsi turistici magari suddivisi per aree tematiche: montagna, città, mare, arte, cultura, sport, cibo, con un po’ di buona volontà si può percorrere l’intera isola da costa a costa, senza mai annoiarsi.

Con un’economia votata principalmente al turismo, la Corsica è piena di strutture ricettive nelle quali prenotare una camera ed alloggiare. Ce n’è per tutti gusti, dall’Hotel di lusso al campeggio attrezzato, dal villaggio vacanze al residence ad uso familiare, dal casa vacanza agli alberghi low cost, in montagna, o in riva al mare.

Come abbiamo detto in precedenza, nonostante le apparenze, una vacanza in Corsica non è un lusso che si può permettere solo un certo di tipo di turisti, ma, come la Sardegna, offre molteplici soluzioni adatte ad ogni esigenza e ogni tasca.

Quindi, se volete vivere un’esperienza nuova immersi in un oasi ancora incontaminata, la Corsica è lì che vi aspetta. Basta solo “puntare il dito” e raggiungerla.

Photo Credit: CC-BY di Luclano

Articolo precedenteGuida alla città di Lucca: eventi, arte e info utiliArticolo successivo Sicurezza in moto: qualche regola per non rischiare

Cerca nel Sito

Articoli Recenti

Asciugatrice: tutto quello che devi sapere prima di acquistarla23 Marzo 2023
Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più?2 Marzo 2023
Come prendersi cura delle piante durante il periodo invernale5 Gennaio 2023
Complementi d’arredo e mobili per la cameretta dei bimbi21 Dicembre 2022
Montascale e servoscale, differenze ed applicazioni15 Novembre 2022

Categorie

  • Aziende e Industria
  • Casa
  • Economia e Finanza
  • Eventi
  • Internet
  • Lavoro
  • Moda e Design
  • Salute e Benessere
  • Shopping online
  • Telefonia
  • Tempo Libero
  • Tendenze
  • Turismo e Vacanze
  • Varie
Rife WordPress Theme ♥ Proudly built by Apollo13Themes - Edit this text