ItalVapore.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
5 Ottobre 2022
Economia e Finanza

Intesa San Paolo: i vantaggi di una banca storica

Intesa San Paolo: i vantaggi di una banca storica
5 Ottobre 2022
Economia e Finanza

L’apertura di un conto corrente è un’esigenza di un numero sempre maggiore di persone, desiderose di gestire il proprio denaro in modo facile e sicuro. Tra le tante società presenti sul mercato, alle quali potersi affidare per ricevere un servizio di questo tipo, c’è senza dubbio la banca Intesa San Paolo.

Suddetta banca è stata inaugurata il 1 gennaio 2007, a seguito della fusione fra due importanti società bancarie italiane: la Banca Intesa e la Banca San Paolo Imi. E’ importante ricordare che la San Paolo Imi, da dove trae origine la odierna Intesa San Paolo, affonda le sue radici nel 1563, anno in cui nacque a Torino la Banca San Paolo.

Per tutti questi motivi si tratta di una realtà di servizi finanziari storica e dall’esperienza consolidata, apprezzata da una vasta clientela per il suo ampio ventaglio di opportunità. Banca Intesa San Paolo si distingue per offrire prodotti finanziari studiati ad hoc per ogni tipologia di cliente, quasi alla stregua di un abito su misura. Nella seguente guida, il lettore potrà approfondire la sua conoscenza di questa banca, rendendosi conto dei vantaggi che suddetto istituto di credito è capace di offrire.

Possibilità di aprire un conto Intesa Sanpaolo online

Scegliere un’istituzione dei servizi finanziari come banca Intesa San Paolo significa optare per la qualità, la sicurezza e la semplicità. La società con sede principale a Torino e a Milano mette a disposizione dei suoi clienti dei moderni strumenti telematici per controllare il proprio credito e tutti i movimenti effettuati sul proprio conto.

Nello specifico si tratta della possibilità di aprire un conto online denominato XME, una preziosa opportunità per coloro che hanno dimestichezza con l’utilizzo dei dispositivi mobili, come smartphone e tablet. Chi aderisce ai servizi online di una delle banche più scelte dagli italiani, che conta il maggior numero di sportelli sul territorio nazionale, ha la possibilità di monitorare il proprio credito, di pagare le utenze, effettuare una ricarica telefonica e vivere serenamente la propria esperienza di banking.

Per qualsiasi problematica si può contattare il servizio clienti di Intesa Sanpaolo attraverso questi contatti, per qualsiasi problematica riscontrata durante l’apertura del conto corrente. Per tutti questi motivi, Banca Intesa San Paolo si conferma una società ancorata alla tradizione, per la sua esperienza consolidata, e proiettata al futuro. Si ricorda che suddetta banca è tra le più convenienti in termini di costi da sostenere per l’apertura e la gestione di un conto corrente.

Conto corrente base: per redditi bassi

Come già anticipato in apertura, banca Intesa San Paolo è una realtà fortemente orientata al cliente, per offrire una vasta opportunità di servizi rispondenti a ogni esigenza. Tra le peculiarità che rendono questa società di servizi finanziari italiana una realtà vantaggiosa, vi è la possibilità di aprire un conto bancario qualsiasi sia la propria fascia di reddito.

Nello specifico si tratta di poter aprire un conto corrente base, una possibilità riservata a tutti i cittadini che hanno un reddito ISEE inferiore a 11.600 euro e a tutti i pensionati che percepiscono una pensione inferiore a 18.000 euro annui. Chi si rispecchia in questi requisiti può aprire il proprio conto base presso la banca Intesa San Paolo senza alcun costo.

Chi invece volesse aderire al programma del conto corrente base ma non rientra nei parametri sopra indicati, va incontro al pagamento di un canone annuale decisamente poco oneroso. Si tratta infatti di una spesa annuale di 30 euro, una cifra che corrisponde a meno di 2 euro al mese. Si ricorda che il conto corrente base mette a disposizione dei clienti un numero limitato di operazioni, pertanto chi dovesse sforare il limite va incontro a una sovrattassa.

Per i più giovani: il conto XME UP

Banca Intesa San Paolo è una realtà formato famiglia, capace di venire incontro alle esigenze dei clienti più giovani. Il vantaggio di scegliere la banca fondata a Torino è quello di aderire a servizi studiati ad hoc per gestire il denaro dei propri figli, dando a questi ultimi l’opportunità di far crescere il proprio gruzzoletto.

Più in particolare si tratta del Conto XME UP, ideale per tutti i cittadini minori di 18 anni. Aprendo suddetto conto con la banca Intesa San Paolo, il genitore può destinare al proprio figlio una determinata somma di denaro, con la possibilità di contare su un deposito affidabile e sicuro. Il conto XME UP può anche rappresentare una valida possibilità per gestire la paghetta dei figli minorenni, dando a questi ultimi la possibilità di avere il loro primo approccio indipendente con il denaro.

Per poter prelevare il proprio denaro, entro i limiti stabiliti dal genitore, il soggetto minorenne ha a sua disposizione una carta di debito. Si tratta della carta Flash. Suddetto prodotto è destinato a tutti gli utenti minorenni, mentre per gli utenti dai 18 ai 26 anni banca Intesa San Paolo mette a disposizione la carta Superflash, una ricaricabile che permette di effettuare versamenti e acquisti.

Conto a risparmio: per un deposito sicuro

Come ogni banca che si rispetti, anche banca Intesa San Paolo mette a disposizione dei suoi clienti un efficiente servizio per il deposito. Più che vero e proprio deposito, Intesa San Paolo ha preferito optare per l’offerta di un conto a risparmio nominale, che viene incontro a tutti i cittadini che hanno la necessità di depositare per certo arco di tempo una somma di denaro.

A differenza del conto deposito aperto con altri istituti di credito, il conto a risparmio non prevede alcun tipo di spesa per l’apertura e la gestione. E’ altresì importante ricordare che suddetto strumento per il risparmio non prevede alcun tipo di vincolo e un tasso di interesse decisamente basso, pari allo 0,10 % Qualora si desiderasse un rendimento per la somma depositata, è possibile optare per i buoni risparmio.

Suddetta opzione consente di vincolare una parte della somma versata e di vederne crescere gli interessi, con un tasso dello 0,50 % . Per poter gestire le operazioni sul conto a risparmio è necessario recarsi presso una filiale Intesa San Paolo e presentare all’operatore il proprio libretto, una carta che il cliente ha ricevuto in fase di sottoscrizione del contratto.

Intesa: banca fortemente radicata nel territorio

A differenza di molte società di credito nate ultimamente, che offrono i loro servizi esclusivamente online, Intensa San Paolo è una realtà che affianca all’esperienza di banking virtuale quella radicata nel territorio. Pertanto è la scelta valida sia per un’utenza più avvezza alle nuove tecnologie che per tutti coloro i quali preferiscono entrare in contatto con un operatore in carne ed ossa.

E’ importante ricordare che Intesa San Paolo, per statistica certificata, è la banca più scelta dagli italiani, per la sua ampia gamma di opportunità di servizi, studiati per mettere a proprio agio il cliente. Chi sceglie la società torinese con molta probabilità vede soddisfatte le proprie esigenze, proprio grazie a una politica aziendale fortemente orientata al cliente.

Si ricorda che Intesa San Paolo è una realtà fortemente presente sul territorio nazionale, con 3083 filiali. Presso ogni punto di contatto della banca è possibile interagire con un operatore gentile e preparato, che si adopera per aiutare il cliente nello svolgimento delle operazioni bancarie. E’ altresì possibile entrare in contatto con un consulente, in grado di consigliare il servizio di banking più adeguato alle proprie esigenze. Una banca strutturata in questo modo non può che essere il riferimento per tutti coloro che desiderano gestire il proprio denaro in maniera sicura e affidabile.

Articolo precedenteCome si incastona un diamante? Ecco un approfondimento e i tipi di incastonatura più comuniincassatura diamanteArticolo successivo Come curare le orchidee in casa?come curare le orchidee

Cerca nel Sito

Articoli Recenti

Asciugatrice: tutto quello che devi sapere prima di acquistarla23 Marzo 2023
Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più?2 Marzo 2023
Come prendersi cura delle piante durante il periodo invernale5 Gennaio 2023
Complementi d’arredo e mobili per la cameretta dei bimbi21 Dicembre 2022
Montascale e servoscale, differenze ed applicazioni15 Novembre 2022

Categorie

  • Aziende e Industria
  • Casa
  • Economia e Finanza
  • Eventi
  • Internet
  • Lavoro
  • Moda e Design
  • Salute e Benessere
  • Shopping online
  • Telefonia
  • Tempo Libero
  • Tendenze
  • Turismo e Vacanze
  • Varie
Rife WordPress Theme ♥ Proudly built by Apollo13Themes - Edit this text