ItalVapore.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
24 Marzo 2017
Aziende e Industria

Trattamenti dell’acqua: quali sono i vari impianti di depurazione domestica?

Trattamenti dell’acqua: quali sono i vari impianti di depurazione domestica?
24 Marzo 2017
Aziende e Industria

Esiste un sistema per trattare l’acqua che esce dal rubinetto di casa, “depurandola” da eventuali sostanze nocive? Si, anzi, ne esistono più di uno. In molti optano per l’acquisto di acqua in bottiglia, poiché timorosi dell’acqua che esce dai rubinetti di casa, vista come poco trattata e potenzialmente dannosa. Ma, con un ottimo impianto di depurazione è possibile eliminare qualsiasi dubbio e, allo stesso tempo, aiutano l’ambiente, minimizzando l’uso di plastica. Inoltre, anche il risparmio sarà nettamente maggiore.

Normalmente, l’acqua che giunge nelle abitazioni direttamente dall’acquedotto comunale è sempre sottoposta a rigidi controlli circa le sue proprietà organolettiche, ma ciò che preoccupa la maggior parte dei consumatori non è l’acqua in sé per sé, ma il cammino che la stessa deve affrontare. Le vecchie tubature dell’edificio possono rilasciare nell’acqua particolari sostanze nocive per la salute dell’uomo, che a lungo andare potrebbero causare spiacevoli inconvenienti. Ecco perché si consiglia di installare un buon impianto di depurazione, al fine di trasformare in sicurezza ogni minimo dubbio ed eliminando in modo definitivo qualsiasi batterio o altra sostanza.

Oggi è possibile contare sull’aiuto di molteplici sistemi di depurazione e trattamento delle acque potabili, i quali vanno ad agire direttamente nella fase finale del percorso che l’acqua stessa compie, cioè agiscono a livello della propria abitazione.

Piccolo dubbio: qual è il miglior impianto per depurare l’acqua ad uso domestico? Ovviamente, quello che garantisce un’ottima resa (le tecnologie oggi utilizzate permettono di ottenere risultati soddisfacenti nella maggior parte dei casi) e minimi costi di manutenzione. Poi, sono le dimensioni ad incidere in modo diretto sulla stessa scelta: a condizionare l’acquisto è il minor ingombro dell’impianto.

Ecco i più diffusi e efficienti impianti di depurazione

Tra i tanti sistemi tra i quali è possibile scegliere, quello che garantisce la purificazione per osmosi inversa è sicuramente quello più utilizzato. L’acqua passa semplicemente attraverso una membrana osmotica e tutte le particelle inquinanti vengono trattenute all’istante. Questa tipologia di impianto è abbastanza ingombrante e in termini di consumo energetico non sono poi così convenienti, per il semplice fatto che devono separare l’acqua in due flussi.

Poi, ci sono gli addolcitori d’acqua ad uso domestico, i quali sono composti da una speciale resina a scambio ionico, che permette di sostituire letteralemnete gli ioni di calcio e magnesio con ioni di sodio e potassio. Tali addolcitori si materializzano in un cabinato dove va inserita la soluzione di acqua e sale, al quale si aggiungono per il suo perfetto funzionamento, una bombola che contiene le resine, una valvola elettromeccanica (o elettronica), che permette il passaggio dell’acqua dall’addolcitore alle resine.

Quando, invece, l’acqua assume il colore giallo-rossastro e un sapore decisamente sgradevole è opportuno ricorrere ad un impianto di deferrizzazione dell’acqua. Questo agisce eliminano il ferro in soluzione, utilizzando resine catalitiche specifiche, le quali agiscono in presenza dell’ossigeno contenuto nell’acqua da trattare.

In ultimo, è possibile ricorrere ai filtri per depurare in modo efficiente l’acqua del rubinetto, i quali attraverso i carboni attivi riescono a trattenere in modo permanente i metalli (esempio, piombo e rame), agendo direttamente sulla qualità dell’acqua, che subito sarà più limpida, con meno calcare e decisamente più buona al gusto.

Tanti metodi, diversi impianti, un unico risultato: acqua perfettamente depurata e ottima da bere.
Ma in poche righe ovviamente non si possono spiegare al meglio le caratteristiche di ogni soluzione, è sempre importante quindi affidarsi a dei professionisti, come per esempio Reggio Calor srl a Reggio Emilia, perché avendo una grande esperienza nel settore ed essendo aggiornati su tutte le ultime novità presenti sul mercato, sapranno consigliare le migliori soluzioni per ogni esigenza.

Reggio Calor srl – Impianti per il Trattamento dell’Acqua
Via Giovanni Rinaldi, 103/A-B
42124 Reggio Emilia (RE)
Tel 0522 381389
Fax 0522 562535
Email info@reggiocalor.it
https://www.reggiocalor.it/

Articolo precedenteUna casa sostenibile e un arredamento green: ecco alcuni consigli.Casa Sostenibile con LegnoArticolo successivo Il Minerva Club Resort ospita il giro d'Italia

Cerca nel Sito

Articoli Recenti

Asciugatrice: tutto quello che devi sapere prima di acquistarla23 Marzo 2023
Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più?2 Marzo 2023
Come prendersi cura delle piante durante il periodo invernale5 Gennaio 2023
Complementi d’arredo e mobili per la cameretta dei bimbi21 Dicembre 2022
Montascale e servoscale, differenze ed applicazioni15 Novembre 2022

Categorie

  • Aziende e Industria
  • Casa
  • Economia e Finanza
  • Eventi
  • Internet
  • Lavoro
  • Moda e Design
  • Salute e Benessere
  • Shopping online
  • Telefonia
  • Tempo Libero
  • Tendenze
  • Turismo e Vacanze
  • Varie
Rife WordPress Theme ♥ Proudly built by Apollo13Themes - Edit this text