ItalVapore.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
20 Febbraio 2017
Casa, Moda e Design

Riciclo creativo: arredare casa con materiali di recupero

Riciclo creativo: arredare casa con materiali di recupero
20 Febbraio 2017
Casa, Moda e Design

Riciclo significa creatività. Riutilizzare materiali di recupero, trasformarli in nuovi piccoli gioielli d’arredo fai-da-te, è una chiave capace di sciogliere i freni alla creatività ed alla fantasia delle persone. Un via libera all’estro di ciascuno di noi, che finalmente trova il via libera per rendere la propria dimora davvero sua e personale. Riciclo significa rispetto per l’ambiente: il riutilizzo elimina gli sprechi, abbatte i costi, evita che si produca eccessiva spazzatura e ridimensiona la “crescita spropositata” di cui siamo causa e vittime, nel pieno amore e rispetto per le bellezze di questo mondo naturale che ci circonda. Riciclo significa attrezzarsi, esplorare, capire, studiare per migliorare sempre il proprio stile e le proprie capacità creative. Riciclo significa mettersi alla prova… risparmiando.

Davvero, nel riutilizzo dei materiali di recupero non v’è freno né limite alla fantasia. Ogni oggetto, nelle mani di colui o colei che sorte ha dotato di grande creatività, può diventare un complemento d’arredo o un mobile di grande effetto e fine eleganza, pur nella sua natura di “scarto” recuperato. Fare quindi un compendio o elenco di possibili idee è pressoché impossibile. Tuttavia, di seguito si tenterà di dare qualche consiglio o idea, sulla base, più che altro, delle nuove tendenze in fatto di design interno.

Fra i materiali riciclati più adottati di questi tempi per la realizzazione di complementi d’arredo, senza dubbio alcuno, spiccano i pallet. I pallet, per chi non lo sapesse, sono delle pedane realizzate in legno (spesso legno grezzo) adoperate per il trasporto di materiale pesante e da imballo (li si possono trovare facilmente nei grossi supermercati o centri commerciali). Proprio il materiale che li compone, il top nel moderno arredamento green, si presta benissimo per mole soluzioni di design: facendo un giretto su internet è possibile trovare valanghe di esempi, dai tavolinetti alle panche o ai davanti, fino ad arrivare ai letti o persino divisori di ambienti e supporti per giardini verticali! C’è addirittura chi, con i pallet, è riuscito a realizzare una intera casa.

Pneumatici, recuperabili in dimensioni, sono oggetti reperibili con estrema facilità, visto l’essenziale uso. Dopo una bella lavata e pitturata possono mutare aspetto trasformandosi nella classica altalena, tanto vista nei film e nei cartoni animati americani, oppure in piccoli supporti per tavolini e sedie, comodi pouff, fioriere e quant’altro. Anche in questo caso la scelta è ampia e basta gironzolare su internet.

Bottiglie e contenitori in vetro ed alluminio sono un altro must nel fai-da-te eco-friendly. Con delle bottiglie di vino usate, per esempio, è possibile realizzare portalampada, mentre i vasi e le lattine possono mutare in vasi per le piante da alloggiare nel nostro pellet, creando così un bel giardinetto verticale per le spezie e le erbe aromatiche.

Insomma, non c’è lista o libro che reggano, capaci di raccogliere tutto ciò che è possibile creare partendo da materiali riutilizzati. La fantasia è davvero l’unica ed illimitabile risorsa, sola consigliera nel riciclo creativo.

Articolo precedenteCaratteristiche e campi di impiego delle lamiere stirate e forateArticolo successivo Una casa sostenibile e un arredamento green: ecco alcuni consigli.Casa Sostenibile con Legno

Cerca nel Sito

Articoli Recenti

Asciugatrice: tutto quello che devi sapere prima di acquistarla23 Marzo 2023
Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più?2 Marzo 2023
Come prendersi cura delle piante durante il periodo invernale5 Gennaio 2023
Complementi d’arredo e mobili per la cameretta dei bimbi21 Dicembre 2022
Montascale e servoscale, differenze ed applicazioni15 Novembre 2022

Categorie

  • Aziende e Industria
  • Casa
  • Economia e Finanza
  • Eventi
  • Internet
  • Lavoro
  • Moda e Design
  • Salute e Benessere
  • Shopping online
  • Telefonia
  • Tempo Libero
  • Tendenze
  • Turismo e Vacanze
  • Varie
Rife WordPress Theme ♥ Proudly built by Apollo13Themes - Edit this text