ItalVapore.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
25 Luglio 2016
Turismo e Vacanze

Scopriamo Ischia, la perla del Tirreno

Scopriamo Ischia, la perla del Tirreno
25 Luglio 2016
Turismo e Vacanze

Ischia può essere descritta come una vera e propria perla del Mediterraneo. Distante solo un’ora e mezzo di traghetto da Napoli (45 minuti con il più veloce aliscafo), questo autentico gioiello che in assenza di turisti conta circa 70 mila abitanti in 50 km quadrati, gode di un clima invidiabile, numerose sorgenti termali ed una vivibilità notevole.

scopriamo ischia, la perla del tirreno

Cenni storici

Abitata sin dal Neolitico, il primo insediamento può essere considerato di origine greca nel 780 a.C. quando i coloni stabilirono un emporio per il commercio con gli Etruschi. Pithekoussai fu il primo nome che venne dato all’isola. Cento anni dopo, con le guerre puniche, l’isola passò sotto il controllo dei romani e ci rimase fino al crollo del glorioso impero. Esposta alle scorrerie di longobardi, bizantini, visigoti, saraceni, normanni, svevi, angioini, aragonesi, l’isola assorbì nel corso dei secoli tutte queste influenze.

Ischia oggi

Pur essendo molto vicina alla metropoli Napoli, Ischia sembra un mondo a parte nel quale si respira una leggera brezza marina, si mangia cibo di qualità, soprattutto pesce, e dove tutto sembra un po’ retrò, lontano dalla velocità delle connessioni internet e della frenesia post moderna. Caratteristica dell’isola sono le 40 fonti naturali che permettono ad Ischia di regalare benessere diffuso, il turismo soprattutto nella stagione estiva è molto sviluppato, con numerosissimi alberghi ad accogliere i turisti. Da segnalare l’ottima qualità della cucina ischitana, con ristoranti di livello e numerosi bar. Da provare il caffè da Calise ed il gelalo della Dolce Sosta.

castello aragonese

Cosa visitare ad Ischia

Tra le attrazioni ischitane da vedere emerge certamente il sistema termale che si sviluppa in tre grandi parchi ed in tre altri più piccoli. Uno dei parchi termali più belli e suggestivi ci sono i Giardini Poseidon che vantano 8000 metri di spiaggia, 20 piscine immerse nel verde affacciate sulla splendida baia di Citara oltre che diversi percorsi termali per la stimolazione circolatoria. La proprietà della struttura è tedesca e nessun dettaglio è lasciato al caso, con spiagge, giardini e terme che si presentano sin dall’ingresso come tutt’uno. Passando al mare, ad Ischia non mancano spiagge incantevoli, alcune libere ed altre private, facilmente raggiungibili anche con i mezzi pubblici, dotate di ogni comfort se optate per le strutture più costose. Alcune, forse le più belle, sono raggiungibili in barca, altre invece sono di più facile accesso. Simbolo dell’isola è il Castello Aragonese, una meraviglia architettonica in zona porto che merita di essere visitata. Accanto al Torrione c’è un’altra perla da non perdere, un muro di ceramica dove sono impressi alcuni tra i soprannomi che hanno le famiglie dell’isola.

Articolo precedenteFeste e Festività in CorsicaArticolo successivo Le applicazioni più utili per viaggiare

Cerca nel Sito

Articoli Recenti

Asciugatrice: tutto quello che devi sapere prima di acquistarla23 Marzo 2023
Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più?2 Marzo 2023
Come prendersi cura delle piante durante il periodo invernale5 Gennaio 2023
Complementi d’arredo e mobili per la cameretta dei bimbi21 Dicembre 2022
Montascale e servoscale, differenze ed applicazioni15 Novembre 2022

Categorie

  • Aziende e Industria
  • Casa
  • Economia e Finanza
  • Eventi
  • Internet
  • Lavoro
  • Moda e Design
  • Salute e Benessere
  • Shopping online
  • Telefonia
  • Tempo Libero
  • Tendenze
  • Turismo e Vacanze
  • Varie
Rife WordPress Theme ♥ Proudly built by Apollo13Themes - Edit this text