ItalVapore.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
15 Novembre 2022
Salute e Benessere

Montascale e servoscale, differenze ed applicazioni

Montascale e servoscale, differenze ed applicazioni
15 Novembre 2022
Salute e Benessere

Montascale, servoscale e ascensori per disabili sono tutti accomunati da un’unica finalità: quella di facilitare la salita delle scale per anziani e persone a mobilità ridotta, abbattendo quindi ogni barriera architettonica. Il grande vantaggio dei montascale e dei servoscale è che possono essere installati in qualsiasi tipo di edificio, sia su scale strette che ripide. Una volta piegato, il montascale occupa pochissimo spazio e, inoltre, il costo del suo acquisto è relativamente contenuto rispetto ad altri dispositivi di questo tipo destinati al trasporto di persone.

Nonostante siano sul mercato da molti anni, i montascale e i servoscale sono ancora un prodotto relativamente nuovo e sconosciuto nel nostro Paese, motivo per cui sono ancora molti i dubbi riguardanti queste due tipologie. In questo articolo vedremo le caratteristiche principali e il funzionamento di montascale e servoscala, analizzando le eventuali differenze.

Montascale e servoscale: come funzionano e a cosa servono?

Per dare un’idea approssimativa di cosa sia un montascale, possiamo dire che questo sedile è composto da una poltrona agganciata ad un binario motorizzato, che corre lungo tutte le scale, e che permette di raggiungere gli altri piani dell’edificio. Il montascale può essere comandato con un telecomando o con un interruttore (joystick) posto sul dispositivo, solitamente sul bracciolo (a destra o sinistra).

Per aumentare la sicurezza dei passeggeri durante la guida, il montascale è dotato di cinture di sicurezza e di un set completo di sensori che arrestano il montascale quando incontra un ostacolo. Il montascale ha un sedile ribaltabile (pieghevole), dotato di braccioli e poggiapiedi; grazie a ciò, quando non viene utilizzato, occupa pochissimo spazio sulle scale, il che ne consente il normale utilizzo. Una volta piegato, il montascale o il servoscale ha uno spessore di circa 34 cm; anche su scale strette, larghe circa 80 cm, c’è abbastanza spazio per camminare.

Il servoscale, al contrario, si presenta come una piattaforma mobile, composta da una pedana sulla quale è possibile collocare una sedia a rotelle o un carrello con ruote. Questa piattaforma è dotata di apertura e chiusura automatiche, sensori di sicurezza ed eventuale seggiolino pieghevole da utilizzare all’occorrenza.

I montascale e i servoscale possono essere installati non solo in abitazioni private, ma anche in luoghi pubblici, come scuole, ambulatori e uffici postali. Anche qui possono assolvere con successo il loro compito di abbattere le barriere architettoniche.

Che differenza c’è tra montascale e servoscale?

Come avrai potuto intuire, montascale e servoscale sono in tutto e per tutto simili tra loro, oltre ad avere finalità analoghe. Tuttavia, raggiungono lo stesso obiettivo in modo diverso, essendo pensati per diversi target.

L’unica differenza riguarda l’utilizzatore del dispositivo: mentre il montascale è adatto per quelle persone che sono in grado di muoversi in maniera autonoma, ma che hanno comunque bisogno di un sostegno, il servoscala è appositamente pensato per quelle persone che si muovono su una sedia a rotelle. Entrambi i dispositivi possono essere ripiegati, ma il servoscala occupa un ingombro maggiore.

Le soluzioni proposte a Pisa da Montascale Agile

Fortunatamente, oggi dotarsi di queste soluzioni per favorire la mobilità è ancora più facile, grazie agli incentivi statali che permettono di risparmiare sull’investimento.

Se risiedi in Toscana e vuoi acquistare un montascale o un servoscala a Pisa, ti consigliamo di visitare la sezione dedicata sul sito di Montascale Agile, azienda affermata nel campo dei montascale, da molti anni è al fianco delle persone con difficoltà motorie con soluzioni che le aiutino a superare le barriere architettoniche delle proprie abitazioni.

Ogni progetto viene personalizzato a partire da un’attenta valutazione delle necessità del cliente e delle caratteristiche della sua abitazione. Contatta Montascale Agile per un sopralluogo gratuito in tutta la provincia di Pisa ed oltre.

Articolo precedenteConsigli per un viaggio di nozze indimenticabileviaggio di nozzeArticolo successivo Complementi d'arredo e mobili per la cameretta dei bimbicameretta bambini

Cerca nel Sito

Articoli Recenti

Asciugatrice: tutto quello che devi sapere prima di acquistarla23 Marzo 2023
Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più?2 Marzo 2023
Come prendersi cura delle piante durante il periodo invernale5 Gennaio 2023
Complementi d’arredo e mobili per la cameretta dei bimbi21 Dicembre 2022
Montascale e servoscale, differenze ed applicazioni15 Novembre 2022

Categorie

  • Aziende e Industria
  • Casa
  • Economia e Finanza
  • Eventi
  • Internet
  • Lavoro
  • Moda e Design
  • Salute e Benessere
  • Shopping online
  • Telefonia
  • Tempo Libero
  • Tendenze
  • Turismo e Vacanze
  • Varie
Rife WordPress Theme ♥ Proudly built by Apollo13Themes - Edit this text