ItalVapore.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
14 Aprile 2022
Casa

5 modi per recuperare spazio in un monolocale

5 modi per recuperare spazio in un monolocale
14 Aprile 2022
Casa

Che sia per scelta o per destino, se ti trovi a vivere in un minuscolo appartamento in una grande città, sarebbe difficile sistemare te stesso e tutti i tuoi effetti personali in meno di 40 metri quadri.

Ma non c’è niente di meglio che avere il tuo spazio, indipendentemente dalle dimensioni. Se il monolocale è dotato di un’abbondanza di luce naturale e di un ambiente aperto e arioso, hai già vinto metà battaglia. L’altra metà può essere conquistata incorporando alcuni o tutti questi suggerimenti.

1. Massimizza la luce naturale

La luce naturale ha un talento per rendere qualsiasi spazio più aperto e arioso, quindi massimizza quella a tua disposizione il più possibile. Se la privacy è un problema nel tuo condominio, opta per tende leggere che lasciano entrare la luce solare nel tuo studio. Mantieni lo stile leggero e arioso con una tavolozza di colori neutri. L’uso di beige, avorio, tortora e altri colori tenui sulle pareti manterrà il tuo spazio dall’aspetto luminoso.

Se vuoi usare le partizioni per creare l’illusione di avere stanze diverse nel tuo monolocale, opta per una tipologia che lascia entrare molta luce. Le scaffalature possono separare efficacemente la camera da letto e il soggiorno, consentendo comunque alla luce di inondare l’intero spazio.

2. Crea scaffalatura e partizioni

Lo stesso principio che funziona per gli armadi aperti funziona anche per gli scaffali aperti. Se il tuo soggiorno lascia molto a desiderare nel reparto di stoccaggio, creane uno tuo con questo metodo. Organizzare gli articoli per tipo, dimensione e colore assicurerà che la tua estetica rimanga coerente e ricercata.

Le partizioni sono il Santo Graal della vita in un monolocale grazie alla loro capacità di creare nuove stanze dal nulla. E possono assumere tutti i tipi di forme in un’infinita varietà di materiali a seconda della tua sensibilità di stile.

3. Sfrutta il letto

È probabile che il tuo letto sia il mobile che occupa più spazio nel tuo studio, quindi sfruttalo al meglio trasformandolo in una generosa soluzione di archiviazione. Puoi sollevarlo, inserire contenitori al di sotto o aggiungere dei cassetti trasformandolo in un’unità di archiviazione intelligente e personalizzata.

Se ti trovi in ​​un monolocale con metratura ridotta, considera di investire in un letto a scomparsa, che può essere facilmente ripiegato in una parete, un armadio o una libreria e lascerà spazio per intrattenere, lavorare e qualsiasi altra attività tu possa immaginare.

4. Ricorri a mobili multiuso

I migliori mobili per monolocali sono versatili. Dai telai dei letti con contenitore integrato alle panche e ai pouf che si aprono, scegli i pezzi multiuso che svolgono il doppio compito. In questo modo puoi ritrovarti con una stanza in più (in modo figurato), in quanto lo stesso mobile trasformabile ha un ruolo di giorno ed un’altra funzione di notte

Convenienti e pratici i mobili salvaspazio si possono usare in tutte le stanze e ti permettono di tenere in ordine i prodotti utili alla tua casa, senza ingombro. Mobili ottimizzati per tutti gli usi, portascope, portabiancheria e altro, ogni oggetto troverà il suo posto in mobili eleganti che si combineranno con il tuo gusto e stile.

5. Opta per un design minimalista

Linee pulite e zero ingombri sono i capisaldi di un monolocale minimalista. Una decorazione eccessiva renderà il tuo monolocale ancora più piccolo, quindi integra un design moderno dell’appartamento per sfruttare al massimo il tuo spazio.

Ti chiedi come massimizzare lo spazio in un monolocale? Tieni più spazio possibile sul pavimento! Disporre i mobili contro il muro eviterà che diventi un ostacolo e lascerà più spazio per le attività. Inoltre, scegli mobili semiaperti: scaffali per libri, cassettiere, comodini e altri pezzi parzialmente aperti creano espansività nel tuo studio lasciando spazio alla luce.

Articolo precedenteADSL per casa: scegli imparando a confrontare le offerteofferte ADSLArticolo successivo Camino elettrico come funzionaCamino elettrico

Cerca nel Sito

Articoli Recenti

Asciugatrice: tutto quello che devi sapere prima di acquistarla23 Marzo 2023
Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più?2 Marzo 2023
Come prendersi cura delle piante durante il periodo invernale5 Gennaio 2023
Complementi d’arredo e mobili per la cameretta dei bimbi21 Dicembre 2022
Montascale e servoscale, differenze ed applicazioni15 Novembre 2022

Categorie

  • Aziende e Industria
  • Casa
  • Economia e Finanza
  • Eventi
  • Internet
  • Lavoro
  • Moda e Design
  • Salute e Benessere
  • Shopping online
  • Telefonia
  • Tempo Libero
  • Tendenze
  • Turismo e Vacanze
  • Varie
Rife WordPress Theme ♥ Proudly built by Apollo13Themes - Edit this text