Se ne parlava ormai da molto tempo, e finalmente sembra arrivato il giorno in cui il “temuto” algoritmo di Google Panda è arrivato anche in Italia. La notizia ufficiale è stata data dal Blog di Google Italia.
Da oggi quindi, 12 agosto 2011, l’algoritmo Panda sarà attivo su Google con l’obiettivo di migliorare il ranking dei risultati di ricerca e cercare di far visualizzare nelle prime posizioni sempre siti di alta qualità.
A tal proposito, sempre sul blog di Google Italia si trovano delle utilissime indicazioni sulle caratteristiche e sugli aspetti da tenere in considerazione, ed eventualmente migliorare, per non incorrere in eventuali penalizzazioni da parte del nuovo algoritmico.
Tra i fattori segnalati, da non sottovalutare, ne ricordiamo alcuni: inserire informazioni attendibili, evitare di scrivere documenti superficiali e soprattutto documenti duplicati. Importante anche non commettere errori ortografici o stilistici, e non produrre documenti con il solo fine di posizionarsi sui motori di ricerca per delle determinate parole chiave.
In generale il sito deve avere un aspetto autorevole, e deve fornire informazioni serie, che non devono dare l’impressione di trascuratezza o di ovvietà.
Allo stesso tempo nelle pagine web non ci deve essere la presenza predominante degli annunci pubblicitari i quali distolgono l’attenzione sui contenuti principali, che non devono essere anche eccessivamente corti, tanto da essere considerati privi di informazioni utili.