ItalVapore.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
25 Ottobre 2019
Casa

Tende eleganti per il tuo soggiorno: alcuni consigli di stile

Tende eleganti per il tuo soggiorno: alcuni consigli di stile
25 Ottobre 2019
Casa

Le tende, elemento prezioso dell’arredamento, possono trasformare qualsiasi ambiente e valorizzarlo con stile. Quali scegliere? Ecco qualche consiglio per donare nuova luce agli ambienti domestici.

Tende per il soggiorno: è una questione di stile!

Per rendere unico l’arredamento del soggiorno, cioè l’ambiente più vissuto della casa e dove si è soliti ricevere ospiti o trascorrere delle ore di piacevole relax, sono tante le accortezze da prendere. Partire dalla scelta di tende di qualità, da considerare come elementi decorativi per dare personalità alla stanza, ma senza perdere di vista la loro funzionalità, è il giusto modo per ottenere un risultato impeccabile.

No, “una tenda non vale l’altra”! Modello, tessuto e colore devono essere scelti per donare nuova personalità all’ambiente di riferimento, giocando a favore di uno stile unico, avvolgente, pratico, sensazionale. Inutile girarci attorno, le tende ricoprono un ruolo di fondamentale importanza nella categoria dei complementi d’arredo.

Arredamento in stile moderno o con un tocco di romantico classicismo non importa, perché la soluzione perfetta, per dare un pizzico di stile in più, esiste. Basta solo avere un po’ di pazienza e non fiondarsi sulla prima tenda che capita per le mani. È tutto un gioco di forme di e colori, di intensità di luce e di privacy.

Quale tenda scegliere? Elegante funzionalità! Partendo proprio da questa filosofia dell’arredamento, che prevede la perfetta fusione dell’elemento pratico a quello estetico, è possibile orientarsi al meglio in un mondo fatto di calate e bastoni in legno, pannelli moderni e rulli che fanno scendere dolcemente un velo oscurante all’altezza desiderata.

Tende per il soggiorno: tanti modelli per ogni esigenza

Linee morbide o sistemi che abbracciano una moderna concezione di arredamento? Quali tende scegliere per valorizzare il proprio soggiorno? Ecco alcuni tra i modelli più consigliati per far fronte a qualsiasi esigenza di luce e… di stile:

  • Tende a vetro: le più semplici, ma anche le più pratiche. Ben si adattano ad ambienti minimal e dove regnano colori freddi. Non servono particolari interventi per il fissaggio della tenda, ma sarà un semplice bastone (estendibile con molla), da incastrare nel telaio dell’infisso, a reggere il peso limitato della tenda dalle linee poco appariscenti.
  • Tende arricciate: uno stile elegante che mai passerà di moda. Perfette per completare ambienti classici e arredati con elementi dalle morbide linee. Possono essere personalizzate con cordoni, mantovane (per coprire i cassettoni) e drappi, così da incrementarne il valore estetico. Ad un solo pannello per piccole finestre, a due teli che si aprono in senso opposto per grandi aperture o doppie per grandi ambienti dove si ha la necessità di modulare al meglio la luce naturale.
  • Sistemi a pannello: consigliati per ambienti contemporanei arredati senza dar troppo peso a fronzoli e dettagli superflui. Semplici teli che scendono lungo il vetro grazie ad un peso cucito nella parte inferiore. Grazie a piccole guide è possibile alzare e abbassare la tenda in modo veloce, ovvero stopparla all’altezza desiderata per sfruttare al meglio la luce del sole. Economiche, facili da montare e poco ingombranti.
  • Tende veneziane: essenziali e pratiche, ma di certo non adatte al soggiorno arredato con gusto classico. Disponibili con lamine orizzontali in materiale plastico, in legno o alluminio, si presentano come sobrie soluzioni per un soggiorno contemporaneo. È possibile affiancare alle veneziane le tende plissettate, dove pieghe regolari si susseguono su un unico pannello di tessuto.
  • Tende a rullo: grazie ad un movimento manuale o motorizzato, il pannello di tessuto può essere fermato all’altezza desiderata oppure tirato giù completamente per ottenere un perfetto effetto oscurante. Le diverse aziende a Roma specializzate offrono la grande possibilità di scegliere tra diversi modelli per ogni esigenza e realizzati con la massima cura per i dettagli, così da completare al meglio qualsiasi soggiorno moderno.

Qualche consiglio di stile

Scelto il modello e il tessuto non resta che concentrarsi sui colori e le fantasie:

  • colori caldi per un soggiorno classico o impreziosito da elementi d’arredo in stile etnico;
  • delicate tinte pastello per sottolineare la raffinatezza di un ambiente shabby chic;
  • il blu, in tutte le sue più chiare tonalità, per una casa al mare;
  • il bianco e il grigio per soggiorni dallo stile minimal.

Inoltre, le ultime tendenze di stile sottolineano la bellezza di un tendaggio a taglio vivo su tende in cotone per ambientazioni moderne e lino per creare un’atmosfera romantica e rilassante. Niente stampe eccessive e fronzoli, ma tessuti monocromatici e linee pulite.

Articolo precedenteScaffalature industriali per la tua azienda: Guida alla scelta ed a chi rivolgersiArticolo successivo Quanto costa ristrutturare il bagno di casa?

Cerca nel Sito

Articoli Recenti

Asciugatrice: tutto quello che devi sapere prima di acquistarla23 Marzo 2023
Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più?2 Marzo 2023
Come prendersi cura delle piante durante il periodo invernale5 Gennaio 2023
Complementi d’arredo e mobili per la cameretta dei bimbi21 Dicembre 2022
Montascale e servoscale, differenze ed applicazioni15 Novembre 2022

Categorie

  • Aziende e Industria
  • Casa
  • Economia e Finanza
  • Eventi
  • Internet
  • Lavoro
  • Moda e Design
  • Salute e Benessere
  • Shopping online
  • Telefonia
  • Tempo Libero
  • Tendenze
  • Turismo e Vacanze
  • Varie
Rife WordPress Theme ♥ Proudly built by Apollo13Themes - Edit this text