ItalVapore.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
4 Novembre 2016
Salute e Benessere

Bicarbonato: un alleato di bellezza low cost

Bicarbonato: un alleato di bellezza low cost
4 Novembre 2016
Salute e Benessere

Se bella vuoi apparire, molto devi spendere. È questo il motto che spesso sembra imperare nella cosmesi femminile (e non solo); se desideri esser bella, prenderti cura del tuo corpo e del tuo aspetto fisico, allora devi essere pronta a spendere molto denaro in prodotti – chimici, per lo più – e rimedi di bellezza molto spesso costosi e sintetici, che nulla garantiscono sulla loro sicurezza… e se di cifre poi si vuol discutere, non parliamo delle sedute dall’estetista! Tuttavia, care signore, negli ultimi tempi si stanno sempre più riscoprendo i benefici di sostanze naturali, low cost e facili da reperire, adottate come rimedi di bellezza fai-da-te; dallo scrub viso allo zucchero e miele, agli impacchi vegetali per viso, pelle del corpo e capelli, agli olii essenziali, l’orientamento generale spinge sempre più verso ritrovati casalinghi e poco costosi, che garantiscano oltretutto l’assenza di sostanze chimiche sintetiche. Fra questi straordinari prodotti, senza alcun dubbio, spicca il bicarbonato di sodio.

Il bicarbonato di sodio (formula chimica NaHCO3) è un prodotto presente in tutte le cucine, anche solo mediamente fornite. Utile nella preparazione di alcuni piatti, sovente lo si adopera per combattere l’acidità di stomaco, ma non si limita a questi soli usi. È un prodotto estremamente versatile e completamente naturale, solitamente presente in soluzione nelle acque sotterranee o in altri liquidi, lo si ricava attraverso l’evaporazione (un po’ come per il sale marino) o, se prodotto industrialmente, facendo reagire ammoniaca con anidride carbonica e comune sale da cucina (ovvero il carbonato di sodio).

Data la semplicità nel reperirlo e il vasto campo di applicazione (io, per esempio, lo uso per smacchiare l’argento… rimedio di nonna) talvolta si fa fatica a credere nella sua utilità come cosmetico; ma potete star tranquille, le qualità del bicarbonato di sodio sono ormai state universalmente riconosciute.

Siete curiose? Allora vediamo un po’ alcune possibili applicazioni.

Scrub pelle: ponete in una ciotola o tazza un “impasto” di bicarbonato (3/4) e di acqua (1/4) che poi andrà applicato sulla pelle del corpo. Frizionare delicatamente con movimenti circolari: in questo modo sfrutterete la granulosità del prodotto a mo’ di esfoliate, eliminando pelli morte e impurità e donando al contempo nuova luce alla pelle, rendendola più fresca e liscia al tatto.

Taluni lo consigliano anche per la pelle, ma personalmente sono del parere opposto. Il bicarbonato, come del resto il sale, ha granuli troppo duri e non va bene per la pelle del viso, di per sé più delicata. Se necessitate di uno scrub per la faccia, allora è meglio optare per miele e zucchero.

Suffumigi viso: sempre in merito alla cura della pelle, soprattutto se avete problemi con pelli grasse o con punti neri (terribilmente antiestetici!) allora potete optare per un suffumigio d’acqua calda e bicarbonato. Versate in una bacinella dell’acqua bollente e fumante, e sciogliete in essa alcuni cucchiai di bicarbonato di sodio. Dopo ponete il viso ad una certa distanza dalla bacinella e coprite la testa con un panno di modo che il vapore non si disperda eccessivamente. State in questa posizione per almeno dieci minuti. In questo modo il vapore acqueo, ricco delle sostanze disciolte nell’acqua, bagnerà la pelle del vostro viso ed il calore permetterà l’allargamento dei pori. In questo modo verranno eliminate le impurità più superficiali. Dopo questa operazione, allargati per bene i pori cutanei, procedete con uno scrub o un cerotto per punti neri, e il problema dovrebbe risolversi tranquillamente.

Capelli: anche per i capelli il bicarbonato di sodio può essere di aiuto. Basta semplicemente aggiungerne alcuni cucchiai nello sciampo che siamo soliti usare e poi applicare il tutto ai capelli, frizionare per bene e risciacquare. Ripetere l’operazione una volta a settimana; in tal modo il bicarbonato dovrebbe conferire maggior morbidezza e lucentezza alla chioma e più facile da pettinare. Inoltre è anche un ottimo limite per la formazione della forfora.

Relax e bagno: se dopo una giornata di stress da lavoro (in casa o fuori casa) avete bisogno di rilassarvi e togliere di dosso la fatica, allora riempite la vasca da bagno con dell’acqua calda e versateci dentro mezza tazza di bicarbonato: avrete un effetto tonificante per tutto il corpo, la pelle risulterà liscia e levigata, le impurità verranno lavate via e voi ne uscirete rinvigorite.

Igiene orale: poiché possiede ottime proprietà antibatteriche, il bicarbonato può essere adoperato come alternativa al colluttorio; basta sciogliere un cucchiaino di bicarbonato in un litro d’acqua e fare degli sciacqui. In tal modo neutralizzeremo gli acidi impedendo la formazione di carie e rinfrescando l’alito.

Taluni ne consigliano l’utilizzo anche per la pulizia dei denti, a mo’ di dentifricio, tuttavia io preferisco sconsigliarne l’uso poiché le sue proprietà abrasive, specialmente se usato spesso, rischierebbero di graffiare e al lungo andare rovinare lo smalto dentinale.

In breve abbiamo visto solo alcuni usi del bicarbonato di sodio, ma girando un po’ su internet è possibile trovarne davvero tantissimi: questa sostanza, fornita direttamente da Madre Natura, è davvero magica!

Articolo precedenteOggetti di Natale strani e particolariRegali di NataleArticolo successivo Le Coppette Mestruali sono Igieniche? Alcune considerazioni..Igiene nelle coppette mestruali

Cerca nel Sito

Articoli Recenti

Asciugatrice: tutto quello che devi sapere prima di acquistarla23 Marzo 2023
Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più?2 Marzo 2023
Come prendersi cura delle piante durante il periodo invernale5 Gennaio 2023
Complementi d’arredo e mobili per la cameretta dei bimbi21 Dicembre 2022
Montascale e servoscale, differenze ed applicazioni15 Novembre 2022

Categorie

  • Aziende e Industria
  • Casa
  • Economia e Finanza
  • Eventi
  • Internet
  • Lavoro
  • Moda e Design
  • Salute e Benessere
  • Shopping online
  • Telefonia
  • Tempo Libero
  • Tendenze
  • Turismo e Vacanze
  • Varie
Rife WordPress Theme ♥ Proudly built by Apollo13Themes - Edit this text