Negli ultimi anni è sempre progressivamente aumentata la presenza della tecnologia fotovoltaica nelle nostre vite, ovunque ormai è possibile notare impianti fotovoltaici, lampioni della luce o pannelli sui tetti che sfruttano l’energia del sole per funzionare.
Si calcola che in Italia al momento sono presenti 17 GW di potenza installata, che all’incirca corrispondono alla potenza prodotta da 17 centrali nucleari. Si tratta quindi di dati importanti, che ovviamente non nascono dal nulla, ma dai necessari contributi dello Stato rappresentati dal Conto energia fotovoltaico che hanno prodotto una forte crescita del settore.
Questi contributi però costano agli italiani circa 6,5 miliardi di euro all’anno, attraverso la bolletta elettrica, e anche se questo settore ha dato lavoro a circa 100.000 occupati diretti, sembra che entro i primi mesi del 2013 dovrebbero essere interrotti.
Lo Stato quindi non dovrebbe più finanziare direttamente il settore del fotovoltaico, e tutti gli interessati a questa tecnologia dovranno trovare sistemi secondari affinché sia ancora conveniente utilizzarla anche in futuro, ed evitare così che questo sistema così importante per il paese vada al collasso.
Per altre news e informazioni sul fotovoltaico:
http://www.siallerinnovabili.it/