ItalVapore.it
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
17 Giugno 2012
Internet

Il gossip digitale sul luogo di lavoro

Il gossip digitale sul luogo di lavoro
17 Giugno 2012
Internet

E’ questo il secolo del digitale e dell’elettronica, che hanno pervaso completamente la bostra vita quotidiana e la nostra relatà lavorativa. Basti pensare, per fare solo un esempio, che un lavoratore medio aziendale invia in media 112 email ogni giorno. Ma davvero i contenuti della posta elettroica rigurdano sempre informazioni in ambito lavorativo? Pare proprio di no. Stando ad un nuovo studio condotto dalla Georgia Tech, negli stati Uniti d’America, il contenuto di ben il 15% delle email che si scambiano sul posto di lavoro riguarda argomenti di gossip. Una mail su sette, infatti, riguarda persone che non sono presenti tra i destinatari della comunicazione e l’abitudine al pettegolezzo riguarda tutti i livelli gerarchici, dai manager agli impiegati.

Ma l’aspetto più interessante riguarda il fatto che sembra proprio che il gossip abbia un ruolo positivo sulla comunicazione aziendale, stimolando lo scambio informativo, il feedback continuo tra colleghi e l’instaurarsi di un clima di lavoro collaborativo e amichevole.

Eric Gilbert ha  condotto uno studio analizzando oltre 600mila mail rese disponibili in seguito al fallimento di una grande azienda americana, la Enron ed ha presentato i risultati alla 6th International AAAI Conference on Weblogs and Social Media, dove ha affermato: “Il gossip riceve spesso una cattiva pubblicità, ma in realtà è una forma essenziale di comunicazione. Informazioni, intrattenimento, intimità e influenza vengono rafforzate inviando questo tipo di messaggi. In realtà il pettegolezzo è una forma molto importante di comunicazione, anche per la sua capacità di fornire piccole porzioni di informazione. Il gossip è generalmente ciò che sappiamo l’uno dell’altro e come facciamo a saperlo; in questo studio abbiamo visto come sia un mezzo per condividere informazioni sociali.”

 

Articolo precedenteCarta ufficioArticolo successivo Il rilancio della Grecia passa anche dal turismo

1 commento

inforMe ha detto:
2 Luglio 2012 alle 12:00

Un bell’articolo, complimenti!

I commenti sono chiusi.

Cerca nel Sito

Articoli Recenti

Asciugatrice: tutto quello che devi sapere prima di acquistarla23 Marzo 2023
Quali sono gli elettrodomestici che consumano di più?2 Marzo 2023
Come prendersi cura delle piante durante il periodo invernale5 Gennaio 2023
Complementi d’arredo e mobili per la cameretta dei bimbi21 Dicembre 2022
Montascale e servoscale, differenze ed applicazioni15 Novembre 2022

Categorie

  • Aziende e Industria
  • Casa
  • Economia e Finanza
  • Eventi
  • Internet
  • Lavoro
  • Moda e Design
  • Salute e Benessere
  • Shopping online
  • Telefonia
  • Tempo Libero
  • Tendenze
  • Turismo e Vacanze
  • Varie
Rife WordPress Theme ♥ Proudly built by Apollo13Themes - Edit this text